Testosterone Wikipedia

I livelli di https://prnjavorlive.info/somatropina-steroid-tutto-cio-che-devi-sapere/ nell’uomo devono rimanere in un determinato range, che però non ha un limite superiore e inferiore ben definito ma soltanto dei valori indicativi, divisi per testosterone totale e libero. Una loro mancata produzione causa un aumento del testosterone libero nel sangue, viceversa una sua aumentata produzione causa una diminuzione del testosterone libero e quindi attivo. Solo una piccola parte del testosterone prodotto circola nel sangue in una forma libera, la stragrande maggioranza dell’ormone rimane legato a delle proteine che ne vincolano la sua attivazione. Sia nell’uomo che nella donna una minima parte di androgeni, fra i quali appunto, il testosterone viene prodotto dalla ghiandola surrenale, una ghiandola posta a cappuccio su entrambi i reni. Innanzitutto, affermando che la concentrazione di quest’ormone negli uomini tende normalmente a diminuire una volta superati i 40 anni d’età, in quanto vi sarà una produzione minore di testosterone da parte dei testicoli. Ad ogni modo, in base alla fascia d’età, sia per l’uomo che per la donna, il valore del testosterone deve rientrare in un certo range per poter svolgere correttamente queste funzioni.

  • Recentemente si è messo in evidenza che i bassi livelli di testosterone nell’uomo sono correlati a un’instabilità dell’umore e dunque anche a una predisposizione nell’insorgenza della depressione.
  • Il testosterone è uno dei principali ormoni anabolici, assieme all’asse GH/IGF-1 e all’insulina.
  • Questo fenomeno non accade solo con l’assunzione esorbitante di testosterone nello sport, ma anche con i gel, le creme o i cerotti a base di testosterone che talvolta i dottori prescrivono quando l’esame del testosterone non ha dato risultati soddisfacenti.
  • Inoltre, stimola il metabolismo, migliora la concentrazione e la memoria, migliora l’umore e la qualità del sonno.
  • Come già detto il Testosterone è anche un importante fattore anabolico (aumenta la massa muscolare).

Se per esempio abbiamo 100 molecole di testosterone nel sangue sappiamo che solo due, nell’uomo, sono libere. La carenza di testosterone (ipogonadismo) è associata a molte malattie come disfunzione erettile, demenza, osteoporosi, diabete mellito di tipo 2, obesità, malattie cardiovascolari e sindrome metabolica. Il testosterone espleta il suo ruolo biologico attraverso il suo legame con i recettori agliandrogeni dislocati sulla membrana nucleare.Il complesso steroide-recettore (che viene quindi a formarsi) influenza il nucleo cellulare (il centro genetico della cellula) incrementano la sintesi proteica. Analizzando i dati riportati appena sopra, è facile rendersi conto che, per quanto riguarda il testosterone libero, i valori hanno la tendenza a scendere con l’avanzare dell’età.

Testosterone basso nell’uomo: sintomi e come aumentarlo

Perché dopo la produzione di nuove molecole di testosterone, il nostro cervello monitora costantemente il livello di ormone nel sangue. Se diventa troppo alto, allora il cervello rallenta il rilascio ed il trasporto dell’LH. Infatti quando le molecole di testosterone confluiscono nell’area dei recettori degli androgeni, situati all’interno del tessuto muscolare, innescano la sintesi proteica e di conseguenza la crescita di nuovo tessuto muscolare. Si tratta di un ormone steroideo che appartiene al gruppo degli androgeni, ossia al gruppo degli ormoni maschili (DHEA, DHT, ecc…). Per quanto riguarda la donna, anche in questo caso la produzione del testosterone diminuirà in base all’età. A 50 anni e con il subentrare della menopausa, si ha una riduzione di circa il 50% delle produzione di testosterone rispetto ai 20 anni.

Testosterone libero o totale?

La formulazione di uso più comune negli USA è un gel topico; va applicato in genere sulle spalle o sulla parte alta delle braccia una volta al giorno e, rispetto al cerotto, non presenta inconvenienti estetici e pratici. Da notare infine che i suddetti sintomi, quando associati a livelli ormonali nella norma, sono sicuramente causati da problemi diversi che vanno quindi trattati per quello che sono. Vengono progressivamente meno i meccanismi di protezione da diabete, osteoporosi e malattie cardiovascolari, inoltre l’uomo è più incline a irritabilità e depressione (anche per una somatizzazione dei cambiamenti in corso). Gli androgeni vengono spesso assunti in dosi elevate, accompagnati da sostanze mascheranti come i diuretici per diluire la concentrazione di sostanze proibite nelle urine. Il testosterone, provoca un aumento delle ghiandole sebacee presenti nel follicolo pilifero e un conseguente aumento del sebo che favorisce il proliferare dei batteri responsabili dell’acne. Con funzione paracrina si intende un particolare tipo di secrezione cellulare per la quale la sostanza rilasciata all’esterno della cellula non va a finire nel sangue o nel lume di un organo ma bensì nell’interstizio, ossia lo spazio che separa una cellula dall’altra.

Spiegati questi fattori, torniamo all’analisi del sangue e ai suoi risultati in base ai parametri indicati all’inizio di questo articolo e cioè l’età e il genere. Quindi, se non hai grossi problemi di colesterolo cattivo alto (LDL), assume senza problemi uova, pollo, olio di oliva, burro e fagioli. Lo zinco è un minerale essenziale, cioè non è sintetizzato dal nostro corpo, ma è necessario per l’attività metabolica di 300 enzimi oltre che per regolare la produzione delle cellule T o linfociti (sistema immunitario) e del testosterone. Per non andare in carenza di zinco, integra la dieta con molluschi, granchi, aragoste, ostriche, manzo, cozze, semi di zucca, spinaci e anacardi.

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada.

Ir arriba